- Ljudevit Anton Maračić, Istarska enciklopedija, 2005.
- Objavljeno: 24.9.2017. / Posljednja promjena: 11.6.2025.
- 4550
- 0
Bottari, Giuseppe Maria
Bottari, Giuseppe Maria, Vescovo di Pola (Venezia, 1646 - Pola, 19. VIII. 1729).
Frate Minore Conventuale, teologo, Ministro della Provincia S. Antonio dei Frati Minori di Padova (1683-86), Ministro Generale dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali a Roma (1689-95), viene nominato Vescovo di Pola nel 1695. In qualità di Visitatore Generale dell'Ordine Francescano, avrà modo di visitare la Provincia di San Girolamo e presiedere il Capitolo provinciale che si tenne presso il Convento di S. Francesco, a Pola. In qualità di vescovo avrà anche occasione di visitare la parte veneziana del Vescovado, non mancando di inviare a Roma nove relazioni riguardanti queste visite. Meno fortunate, per questioni politiche, furono le visite a Fiume e nelle altre località della parte austriaca del Vescovado, dove ebbe spesso difficoltà a farsi accogliere. Cercò di rafforzare l'Ordine e di far rispettare le decisioni del Concilio tridentino. Nel 1707 fece erigere il campanile della Cattedrale di Pola, nel 1712 il battistero e il sagrato, nel 1716 la cappella del Santo Sacramento; ha fatto ristrutturare la sede del Vescovado, ampliare l'Ospedale e si impegnò per aprire il seminario. Nel testamento lasciò parte dei suoi beni in eredità al Vescovado di Pola e parte ai Frati Minori di Pola e Venezia.
Komentari
Trenutno nema objavljenih komentara.
Ostavi komentar