- Neven Ušumović
- Objavljeno: 6.12.2021. / Posljednja promjena: 6.12.2021. (prijevod na talijanski Ivana Martinčić)
- 3835
- 0
Cocchietto, Mario
Cocchietto, Mario, pittore, grafico, poeta e insegnate (Trieste, 29.VI.1933 – Umago, 29.XI.2019).
Nato a Trieste, da una famiglia di operai polesi, nel periodo dell’impiego del padre presso il teatro di Trieste. Poco tempo dopo la famiglia ritorna a Pola dove Mario termina gli studi elementari e medi superiori (liceo). Si laurea nel 1957 alla Scuola magistrale di Fiume. Dal 1959 lavora a Umago come insegnate di arte e lingua italiana, e nel 1968 diventa preside della scuola elementare con lingua d’insegnamento italiana.
Durante le ferie festive ha frequentato vari laboratori di pittura a Venezia e Padova e all’Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia (1969-76).
Nella sua attività pittorica ha attraversato varie fasi concettuali, dal cubismo e espressionismo fino all’astrattismo gestuale. Dipinge con un gesto dinamico e colorito vivace, nature morte, ritratti e con una sensibilità speciale i paesaggi istriani. Nella maggior parte dei casi nei suoi disegni raffigurava corpi femminili usando l’inchiostro.
Dal 1956 presenta i suoi lavori in mostre collettive in Istria e Italia e in mostre personali a Umago, Pola, Rovigno, Capodistria, Pirano, Venezia, Trieste, Treviso… Cocchietto è vincitore del premio della Galleria d’arte moderna di Fiume (1964), dell’Ex tempore di Albona (1968), Ex tempore Alberoni (Lido di Venezia, 1969) dove vince il Leone d'argento. Con le sue opere partecipa al concorso di arte e cultura Istria Nobilissima, dai suoi inizi nel 1967 e fino al 1987 e vi viene premiato per 11 volte (il primo premio nel 1970 e altri otto premi e riconoscimenti).
Dal 1960 al 1978 pubblica prosa e poesia; prima nella rivista La Battana e in seguito in raccolte individuali. A livello tematico legato all’Istria con una tendenza a forme avanguardistiche, Cocchietto è un poeta di sentimenti individuali e spirito ironico. Nel 1963 ha vinto il premio per la poesia dell’Unione italiana dell’Istria e di Fiume. La sua prosa e poesia sono state incluse nelle antologie degli scrittori italiani dell’Istria Poesia (Fiume 1964) e Prosa (Fiume 1965), nelle antologie dei lavori premiati al concorso Istria Nobilissima (Antologia delle opere premiate, Fiume–Trieste 1972 e 1978), e Voci nostre (Fiume 1983).
Cocchietto ha pubblicato individualmente le raccolte di poesie Dieci poesie (Milano 1962) e Dodici poesie (Umago 1962), e nel 2005 la lungo attesa raccolta bilingue Da un vivere (1960-1974) – Iz jednog življenja (1960-1974.), raccolta completa della sua opera poetica. La raccolta è stata pubblicata dall’Università popolare aperta “Ante Babić” di Umago con un’ampia prefazione di Giacomo Scotti e traduzione croata di Roman Karlović.
Nel 2003 ha ricevuto il riconoscimento della Città di Umago per la sua attività artistica e sociale.
Komentari
Trenutno nema objavljenih komentara.
Ostavi komentar