D’Ambrosi, Carlo
D'Ambrosi, Carlo, geologo (Buie, 23 marzo 1898 - Trieste, 30 aprile 1992). Si è laureato in scienze naturali, sostenendo la tesi in geologia, nel 1924 a Padova, e nel 1926 si è laureato in farmaceutica. Lavorava come farmacista a Cittanova dal 1931 al 1951, poi a Trieste. Dal 1956 al 1965 teneva il corso su geologia all'università di Trieste.
Ha pubblicato due fogli della Carta geologica delle Tre Venezie, con le Note illustrative della Carta Geologica delle Tre Venezie, di cui Foglio Pisino (1929, Note illustrative..., 1931), Foglio Trieste (1953, Note illustrative..., 1955). Scriveva sui problemi dei giacimenti di bauxite e di sabbie silicee Intorno alla genesi del saldame, della bauxite e di alcuni minerali di ferro nel cretaceo dell'Istria (Bollettino. Società geologica italiana, 1942, 3), sull'idrologia carsica e sull'idrografia, con speciale attenzione volta agli intorni di Trieste Lo stato attuale delle conoscenze sull'idrologia e sull'idrografia del Carso di Trieste (Bollettino. Società adriatica di scienze naturali, 1961, 1), e sulla questione del rialzamento del livello del mare, Recenti misure mareografiche confermerebbero il persistere di tendenze epirogeniche in Istria (Bollettino. Società adriatica di scienze naturali, 1958), dove sosteneva che il livello del mare nella parte nord - ovest dell'Istria si sia alzato da 2 a 3 m nel periodo dei due millenni scorsi.
BIBLIOGRAFIA: R. Calligaris, F. Forti, Carlo D’Ambrosi: geologo dell’Istria e Cittanova, u: Novigrad Cittanova 599–1999, Novigrad 2002.
R.
Komentari
Trenutno nema objavljenih komentara.
Ostavi komentar