- Ivan Zupanc, Istarska enciklopedija, 2005.
- Objavljeno: 30.8.2017. / Posljednja promjena: 29.6.2025.
- 6340
- 0
Velebit, Vladimir
Velebit, Vladimir, politico e diplomatico (Zara, 19.VIII.1907 - Zagabria, 29.VIII.2004).
A Zagabria terminò la Facoltà di giurisprudenza, presso la quale conseguì pure un dottorato. Nel 1942 si unì alla LPL. Divenne ufficiale di collegamento per le missioni militari britanniche e americane e capomissione dell'EPLJ al Cairo, Algeri e Londra. Terminata la guerra gli furono affidati importanti incarichi diplomatici. Fece parte della delegazione jugoslava che il 20.VI.1945 firmò con gli Alleati l'Accordo di Duino, a conferma dell'Accordo di Belgrado (9.VI.1945). Con ciò veniva convalidata la linea di demarcazione Morgan, che divideva la Venezia Giulia in una Zona A, sotto il comando dell'amministrazione militare alleata, e in una Zona B (amministrazione militare dell'Armata jugoslava). Velebit coordinò e sovrintese ai preliminari per le trattative e gli accordi di pace con l'Italia nel 1947 a Parigi. Venne inoltre incaricato di trattare segretamente a Londra la soluzione della questione di Trieste e di siglare il 5.X.1954, a nome della Jugoslavia, il Memorandum d'intesa sul Territorio libero di Trieste (TLT) tra Italia, Regno unito, USA e Jugoslavia (Memorandum di Londra).
Komentari
Trenutno nema objavljenih komentara.
Ostavi komentar