Albanese, Luigi
Albanese, Luigi, giurista, politico (Parenzo, 2. II. 1891 - ?, 1943).
Ottenuto il diploma di maturità al ginnasio italiano di Pisino nel 1909, terminò in seguito gli studi di diritto a Graz, dopo di che, nel 1915, si rifugiò in Italia e combatté da volontario nell'esercito italiano. Finita la guerra si avvicinò al fascismo, divenne podestà di Parenzo e nel 1921 venne eletto deputato al parlamento. Tuttavia nell'aprile 1923, durante una riunione dei podestà istriani, entrò in conflitto con la dirigenza regionale del partito in merito alla questione della decentralizzazione, che egli propugnava a dispetto della politica ufficiale centralistica del fascismo, motivo per cui si ritirò dalla politica attiva per dedicarsi all'attività commerciale. Comunque nel 1933-'34 prese parte, essendone segretario, ai lavori del Comitato per la restituzione a Parenzo da parte di Genova delle reliquie dei SS. Mauro ed Eleuterio. Partecipò da ufficiale alla Seconda guerra mondiale. Inviato sul fronte russo, vi morì di malattia.
Robert Matijašić
Komentari
Trenutno nema objavljenih komentara.
Ostavi komentar